Milano, 11 Gennaio 2016- L’Umbria è universalmente riconosciuta come 
una terra ricca di storia, tradizione, bellezze naturali e tipicità 
agroalimentari di eccellenza: si tratta quindi di una regione del nostro
 Belpaese molto attrattiva per i viaggiatori in cerca di relax e 
cultura, lontano dal caos frenetico delle grandi città.
Un perfetto esempio di quanto appena detto è la splendida 
Assisi,città storica molto visitata dai turisti del gusto, fra i i quali
 i comunicatori dei Borghi Europei del Gusto, che hanno trascorso il 
Capodanno in Umbria e soggiornato presso l’Agriturismo Dolcesentire.
Questa struttura agrituristica, che è nata nel 2012, è a conduzione 
familiare (i titolari Italo e Mafalda vivono nell’adiacente casa 
colonica), ed è immersa tra le verdi colline del Parco del Monte Subasio
 e comprende 10 posti letto suddivisi in 3 graziosi appartamenti. 
Il viaggiatore può quindi scegliere se affittare una delle camere con
 servizi privati, oppure un’intero appartamento, con angolo cottura, o 
gustare piatti tipici umbri presso altri ristoranti con i quali il 
Dolcesentire collabora, ed infine usufruire di piscina panoramica.
L’indescrivibile bellezza delle colline Assisane e la posizione 
strategica, rendono il “Dolcesentire” una meta davvero incantevole e 
totalmente rilassante per i turisti del gusto, fortemente consigliato!
Nessun commento:
Posta un commento